PAVLINA SASINKOVA
it
MENU
Questo progetto di concorso per la ristrutturazione e l’ampliamento dell’Hotel Strasser propone una riorganizzazione funzionale e architettonica basata sulla morfologia naturale del sito. L’elemento chiave è il trasferimento dell’area wellness e piscina al terzo piano, trasformandola in un’esperienza panoramica a 360 gradi immersa nel paesaggio alpino.
Grazie alla pendenza naturale del terreno, è stato possibile posizionare la sala da pranzo al piano seminterrato, liberando i tre livelli superiori per le camere degli ospiti. Questa soluzione garantisce una distribuzione funzionale ed equilibrata degli spazi.
Il cuore del progetto è la piscina interna ed esterna sul tetto, da cui gli ospiti possono godere una vista aperta sulle montagne circostanti. La facciata in legno e vetro esprime un’identità chiara e contemporanea, in armonia con il paesaggio. Dettagli ispirati ai motivi tradizionali dei balconi tirolesi introducono una dimensione culturale, che arricchisce la struttura con richiami discreti alla tradizione.
L’intervento mira a una sintesi tra innovazione e memoria, reinterpretando l’architettura alpina con un linguaggio pulito e attuale. Il risultato è un hotel che combina funzionalità, atmosfera e qualità paesaggistica, affermandosi come nuovo punto di riferimento per l’ospitalità in alta quota.