PAVLINA SASINKOVA
it
MENU
Vivere l’Alpe oggi: tradizione reinterpretata con sobrietà e rigore funzionale.
Progetto preliminare per la demolizione e la ricostruzione di un edificio residenziale composto da due volumi uniti da un corpo centrale. Sette appartamenti nascono da un dialogo tra materiali tradizionali e forme contemporanee, orientati alla luce e alla privacy.
Descrizione lunga
Il progetto Susat Flats propone la ricostruzione di un edificio residenziale a partire dalla demolizione dell’esistente. La nuova composizione si articola in due corpi di fabbrica sfalsati collegati da un nucleo centrale, per un totale di sette appartamenti.
La proposta riprende i materiali dell’architettura alpina tradizionale – legno e pietra – e li rielabora con volumi lineari, destinati a massimizzare le aperture e il rapporto con l’esterno. Le facciate sono scandite orizzontalmente da profonde terrazze e verticalmente da pilastri lignei, frangisole e parapetti metallici, che funzionano anche come elementi schermanti tra le diverse unità abitative, limitando le interferenze visive.
L’ampio piano interrato ospita autorimessa, deposito biciclette, cantine private e locali tecnici, lasciando spazio in superficie per un contesto verde e silenzioso. Il progetto rappresenta una risposta discreta e funzionale alle esigenze dell’abitare contemporaneo in ambito alpino.